Chiamaci ora

Cagliari | Olbia | Pirri | Quartu Sant'Elena | Sassari
Oro in euro - Sardegna
Carrello 0
  • Gioielli rigenerati
  • Gioielli nuovi
  • Promozioni
  • Valutazione metalli preziosi
    • Valutazione oro
    • Valutazione Argento
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti
Il mio account
Accedi Registrati
  • Gioielli
    • Gioielli rigenerati
    • Gioielli nuovi
    • Promozioni
  • Valutazione metalli preziosi 
    • Valutazione Oro
    • Valutazione Argento
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti
Oro in euro - Sardegna
Account Preferiti Carrello 0

Cerca il nostro store

Oro in euro - Sardegna
Account Preferiti Carrello 0
Ricerche popolari:
Gioielli Rigenerati Bracciali Collane Catenine Gioielli di Lusso Rigenerati Gioielli con Pietre Preziose Gioielli in Oro Anelli orecchini
I nostri articoli

Oro e Argento si possono indossare insieme? Tendenze 2025

di Francesca Cattaneo su Jul 11, 2025
Oro e Argento si possono indossare insieme? Tendenze 2025

Nel 2025, la moda dei gioielli celebra una filosofia di libertà creativa: mescolare oro e argento non è più un tabù, ma un’espressione di stile contemporaneo e personale. Dalle passerelle internazionali alle strade delle nostre città, questo mix è ormai un protagonista.

In questo articolo ti svelo le tendenze chiave, i consigli pratici e anche qualche cenno storico per comprendere meglio come siamo arrivati fin qui.

1. Cenni storici: il “tabù” tra oro e argento

Per secoli, in Europa come in Oriente, l’oro e l’argento sono stati trattati come due mondi a sé stanti, per varie ragioni:

  • Valore e prestigio: l’oro, più raro e costoso, è sempre stato simbolo di potere e ricchezza, riservato alle classi nobiliari e al gioiello istituzionale (corone, medaglie, monete);
  • Ruolo dell’argento: più economico, era usato per oggetti di uso quotidiano e per la classe media emergente, ma raramente accostato all’oro, per non “diluirne” l’esclusività;
  • Leggende e superstizioni: in alcune culture si credeva che mescolare i metalli potesse creare reazioni chimiche “pericolose” o portare sfortuna.

Questo rigido confine è cominciato a sfumare solo nel XX secolo, con l’avvento del design industriale e delle nuove tecnologie di placcatura. Negli anni ’80 e ’90, il fenomeno è esploso tra le subculture urbane, aprendo la strada a uno stile che mescola finiture diverse e che oggi celebriamo.

2. Perché questa tendenza spopola nel 2025

Diverse testate di moda sottolineano come il mix oro e argento stia conquistando sempre più spazio grazie alla sua capacità di aggiungere profondità e carattere ai look. Non si tratta solo di estetica, ma di una scelta che rispecchia nuove sensibilità stilistiche e culturali.

Giocare con le cromie, alternando finiture lucide, satinate o martellate, permette di ottenere un effetto visivo tridimensionale e raffinato, capace di dare movimento anche al più semplice degli outfit.

Inoltre, c’è un aspetto sempre più centrale nel 2025: la sostenibilità. Tecniche come il vermeil (argento placcato in oro) consentono di avvicinarsi al mondo del lusso con un approccio più accessibile e responsabile dal punto di vista ambientale.

Infine, c’è anche un gusto nostalgico in questo trend: il ritorno dei bijoux vintage e dei gioielli bicolore degli anni ’70 e ’80 sta ispirando nuove collezioni e reinterpretazioni moderne, creando un ponte affascinante tra passato e presente.

3. Come mixare oro e argento con stile

Parti da un pezzo “mixato”

Tutto diventa più semplice se inizi da un gioiello che già unisce oro e argento: anelli bicolore, collane two-tone o bracciali mixati. Gioielli come l’anello contrarié aperto in oro bicolore o la fede con lavorazione in filigrana – entrambi in oro bicolore – rappresentano perfettamente questo approccio: eleganti, equilibrati e già pronti per essere il fulcro del tuo mix.

Layering & stacking (sovrapposizioni e combinazioni)

  • Collane: alterna catene d’oro e argento a diverse lunghezze, o scegli set già pronti. Un esempio perfetto? La collana a 3 fili in oro tricolore, che combina in un unico pezzo oro giallo, bianco e rosso, facilitando ogni abbinamento;
  • Bracciali e anelli: crea sovrapposizioni giocando con spessori e finiture (lucide, martellate, satinate);
  • Orecchini: mixa orecchini a cerchio in oro con ear cuff (orecchino che si aggancia alla parte alta dell’orecchio) in argento o combina più fori con monachelle diverse. 

Bilanciamento e texture:

Distribuisci oro e argento in modo armonico: se hai un grande pendente in oro, bilancialo con anelli o bracciali in argento. Le texture contrastanti – superfici specchiate e martellate – aggiungono ulteriore fascino.

4. Idee di styling per ogni occasione

  • Casual quotidiano: jeans, t‑shirt neutra e una collana a più fili mixati creano un look pulito ma ricercato;
  • Ufficio e formale: un bracciale due‑toni o un anello a catena mista bilanciato da un paio di orecchini discreti;
  • Serata ed eventi speciali: un set oro‑argento su tonalità neutre come nero o bianco per un effetto sofisticato e d’impatto. La collana con angelo e diamante, con la sua eleganza eterea e i toni delicatamente contrastanti, è un gioiello perfetto per aggiungere luce e raffinatezza.

5. Evita errori comuni

  • Non esagerare con gli ornamenti: spesso “less is more” (meno è meglio);

  • Mantieni coerenza di stile: che tu preferisca un look essenziale e raffinato (minimal), classico e con un tocco retrò (vintage), oppure più creativo e ispirato alla natura (boho, stile bohémien), l’importante è scegliere un filo conduttore che unisca tutti i tuoi accessori;

  • Cura e conservazione: pulisci con panni specifici e conserva i pezzi separatamente per evitare ossidazioni. Clicca qui per sapere di più!

6. Sostenibilità & metalli 2025

Oltre al vermeil, cresce l’uso di materiali riciclati e di pezzi handmade realizzati con processi rispettosi dell’ambiente. L’artigianato locale e l’uso di metalli rigenerati sono ormai l’esempio del lusso consapevole.

Ma la vera rivoluzione arriva dai gioielli rigenerati, creati a partire da materiali preziosi recuperati e reinseriti nel ciclo produttivo con nuove forme e design unici. Oro in Euro Sardegna ha fatto di questa scelta sostenibile un punto di forza: scopri qui la collezione di gioielli rigenerati.

Il duo oro‑argento è l’icona di un accessorio moderno, versatile e ricco di storia. Mixare con gusto significa giocare con contrasti, texture e proporzioni, per creare look unici e sempre attuali!

Scegli Oro in Euro Sardegna per la compravendita del tuo oro 

Da Oro in Euro Sardegna, offriamo valutazioni competitive e un processo trasparente per la compravendita di metalli preziosi. Potete bloccare il prezzo online, per un acquisto diretto sicuro e veloce direttamente a casa tua, oppure prenotare i vostri gioielli e completare l'acquisto in sede. Venite a trovarci nei nostri store fisici:

  • Cagliari: Via Sidney Sonnino, 180
  • Cagliari (Pirri): Piazza Italia, 45
  • Sassari: Emiciclo Garibaldi, 6
  • Olbia: Corso Umberto I, 146
  • Quartu Sant'Elena: Viale C. Colombo, 108 

Vi aspettiamo per assistervi con professionalità e cortesia. 
Seguici anche sui nostri social per non perderti nessuna offerta: 

  • Facebook Oro in Euro Sardegna
  • Instagram Oro in Euro Sardegna 

Iscriviti anche alla nostra Newsletter per ricevere uno sconto del 10% sui nostri gioielli rigenerati! 

A si biri cun saludi!

 

Precedente
Collane, bracciali e anelli: i gioielli vintage più amati dell’estate
Sucessivo
Cosa vuol dire quando ti regalano un gioiello? I loro significati

Articoli correlati

perchè i gioielli rigenerati sono sostenibili

Perchè comprare gioielli rigenerati è sostenibile?

Compro Oro: 5 miti da sfatare

Compro Oro: 5 miti da sfatare

Come leggere la scheda tecnica di un gioiello: la guida definitiva

Come leggere la scheda tecnica di un gioiello: la guida definitiva

investire in oro 2025

Investire in oro nel 2025: conviene ancora? Quotazioni, previsioni e consigli pratici

Oro In Euro Sardegna

  • Gioielli
  • Valutazione metalli preziosi 
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti

Articoli recenti

perchè i gioielli rigenerati sono sostenibili
Perchè comprare gioielli rigenerati è sostenibile?
Quando si parla di gioielli, il pensiero corre subito alla bellezza, al valore e al...
Compro Oro: 5 miti da sfatare
Compro Oro: 5 miti da sfatare
Quando si sente parlare di compro oro, è facile lasciarsi influenzare da idee sbagliate o...
Come leggere la scheda tecnica di un gioiello: la guida definitiva
Come leggere la scheda tecnica di un gioiello: la guida definitiva
Quando ci si avvicina al mondo dei gioielli, capire cosa rende prezioso e speciale un...

© G3M Srl

Viale Duca D'Aosta 19, 21052, Busto Arsizio (VA)
P.IVA / C.F. 03274790124

Visita il nostro shop

  • Gioielli
  • Valutazione metalli preziosi 
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti

Information

  • Cerca
  • Preferiti
  • Netiquette
  • FAQs

Privacy

Privacy Policy
Cookie Policy
Gestisci consensi

Scopri dove siamo

Scopri i nostri gioielli nelle sedi di Cagliari, Pirri, Sassari, Quartu Sant'Elena e Olbia.

Opzioni di pagamento:
  • American Express
  • Apple Pay
  • Bancontact
  • Google Pay
  • iDEAL
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Union Pay
  • Visa
© Oro in Euro 2025 - Developed by Leviathan

Confirm your age

Are you 18 years old or older?

Come back when you're older

Sorry, the content of this store can't be seen by a younger audience. Come back when you're older.

Carrello

Il carrello è vuoto.
Aggiungi un codice sconto
null
Subtotale €0,00
  •  
Uno o più articoli nel carrello costituiscono un acquisto ricorrente o dilazionato. Continuando, acconsento all'informativa sulla cancellazione e autorizzo all'addebito del mio metodo di pagamento ai prezzi, alla frequenza e alle date elencati su questa pagina fino all'evasione del mio ordine o al mio annullamento, se consentito.
Visualizza carrello
×