I gioielli, oltre a essere un investimento e un elemento prezioso, sono anche ricordi da custodire con cura. Per mantenerli splendenti e preservarne il valore nel tempo, è importante conoscere i metodi migliori per pulirli e conservarli correttamente.
In questo articolo, esploreremo i trucchi e i consigli utili per prenderti cura dei tuoi gioielli.

Come pulire i tuoi gioielli: la nostra guida
La pulizia regolare dei gioielli non solo li mantiene splendenti, ma aiuta anche a preservarne il valore e l’integrità. Per ogni tipologia di gioiello, è essenziale utilizzare i metodi giusti per evitare danni. Segui questa guida per trattare al meglio i tuoi preziosi.
1. Gioielli in oro
L’oro, pur essendo un metallo nobile resistente alla corrosione, può perdere la sua brillantezza a causa di polvere, sudore o residui di prodotti cosmetici.
Procedimento dettagliato:
-
Prepara una bacinella con acqua tiepida (non calda, per evitare di alterare eventuali leghe) e aggiungi un cucchiaino di sapone neutro o per piatti delicati.
-
Immergi i gioielli nella soluzione per 10-15 minuti, lasciando che i residui si ammorbidiscano.
-
Con uno spazzolino a setole morbide (puoi utilizzare anche uno spazzolino da denti per bambini), strofina delicatamente il gioiello, prestando particolare attenzione ai dettagli e alle scanalature.
-
Risciacqua con acqua corrente tiepida e asciuga subito con un panno morbido e privo di pelucchi.
Consiglio extra:
Per una brillantezza extra, passa il gioiello con un panno specifico per la lucidatura dell’oro, disponibile presso gioiellerie o negozi specializzati.

2. Gioielli in argento
L’argento è più vulnerabile all’ossidazione rispetto all’oro e tende a scurirsi con il tempo a causa del contatto con l’aria e l’umidità.
Procedimento dettagliato:
-
In una ciotola, mescola una tazza di acqua tiepida con due cucchiaini di bicarbonato di sodio. Per un effetto migliore, aggiungi una goccia di detersivo per piatti.
-
Immergi i gioielli per circa 5-10 minuti.
-
Se necessario, utilizza un panno in microfibra o uno spazzolino morbido per rimuovere le macchie di ossidazione.
-
Risciacqua abbondantemente con acqua corrente e asciuga con cura.
Per macchie ostinate:
-
Crea una pasta con bicarbonato e qualche goccia di acqua. Applicala direttamente sul gioiello e strofina delicatamente con le dita o con un panno morbido, quindi risciacqua.
Consiglio extra:
Per argento molto ossidato, puoi rivestire il fondo di una ciotola con carta di alluminio, aggiungere acqua calda, bicarbonato e sale. Immergi i gioielli: la reazione chimica pulirà il metallo senza strofinare.

3. Gioielli con pietre preziose
Le pietre preziose (diamanti, smeraldi, rubini, zaffiri) sono delicate e necessitano di pulizia specifica per evitare graffi o danni alla montatura.
Procedimento dettagliato:
-
Inumidisci un panno morbido con una miscela di acqua tiepida e sapone neutro.
-
Passa delicatamente il panno sulla superficie della pietra, evitando di applicare troppa pressione.
-
Usa un bastoncino di cotone o uno spazzolino morbido per raggiungere le aree più nascoste, come le incastonature.
-
Risciacqua accuratamente con acqua corrente, facendo attenzione a non far scivolare il gioiello nello scarico.
-
Asciuga con un panno privo di pelucchi e lascia asciugare completamente all’aria prima di riporlo.
Consiglio extra:
Non immergere mai pietre porose o delicate, come opali e perle, in acqua. Queste possono assorbire umidità e danneggiarsi.

4. Gioielli vintage o rigenerati
I gioielli vintage o rigenerati sono spesso realizzati con materiali e tecniche particolari che li rendono più vulnerabili. La loro cura richiede particolare attenzione per preservarne il fascino e il valore storico.
Procedimento dettagliato:
-
Spolvera delicatamente il gioiello con un pennello a setole morbide per rimuovere residui di polvere e sporco.
-
Pulisci con un panno umido leggermente imbevuto di acqua tiepida. Evita detergenti a meno che non siano specifici per gioielli antichi.
-
Per pietre e montature complesse, usa un bastoncino di cotone leggermente inumidito.
Consiglio extra:
Se il gioiello presenta danni o segni di usura evidenti, evita di intervenire da sola. Rivolgiti a un laboratorio specializzato per una pulizia professionale e un’eventuale riparazione.
Se vuoi acquistare un gioiello rigenerato, scopri la nostra vetrina!

Come conservare i tuoi gioielli
La corretta conservazione dei gioielli è essenziale per proteggerli da graffi, ossidazioni e danni, preservandone il valore e la bellezza nel tempo. Ecco alcuni consigli pratici per garantire la loro durata:
-
Custodie separate: se puoi, riponi ogni gioiello in un sacchetto di velluto o in una scatola foderata di tessuto morbido, per evitare graffi e ammaccature. Presta particolare attenzione ai gioielli con pietre preziose, che non dovrebbero mai entrare in contatto diretto con altri oggetti.
-
Protezione dall’umidità: l’umidità è il principale nemico di oro e argento, poiché può accelerare i processi di ossidazione e danneggiare le pietre porose. Conserva i gioielli in un luogo asciutto e utilizza bustine di gel di silice o altri essiccanti per mantenere l’ambiente privo di umidità.
-
Lontano da sostanze chimiche: profumi, creme, lacche per capelli e detergenti possono opacizzare i metalli e danneggiare le pietre. Indossa i gioielli sempre dopo aver completato la tua routine di bellezza, evitando di spruzzarvi sopra prodotti chimici.
-
Manutenzione regolare: affidati a un esperto per una manutenzione periodica, almeno una volta all’anno. Una pulizia professionale e il controllo delle montature possono prevenire la perdita di pietre o danni più gravi nel tempo.
Consigli extra per gioielli sempre perfetti
-
Evita di indossarli durante attività fisiche: il sudore, gli urti e l’esposizione a sostanze abrasive possono comprometterne la lucentezza e la struttura.
-
Proteggili dalla luce solare diretta: alcune pietre preziose, come l’ametista o il topazio, possono sbiadire con un’esposizione prolungata ai raggi UV.
-
Maneggiali con cura: i gioielli con pietre incastonate richiedono particolare delicatezza per evitare che si allentino o si danneggino.
Prenderti cura dei tuoi gioielli non è solo un modo per mantenerli belli e splendenti, ma anche per prolungarne la vita e tramandarli come preziosi ricordi di famiglia. Con questi semplici accorgimenti, i tuoi gioielli rimarranno perfetti per molti anni, conservando tutto il loro valore e il loro fascino.

Scegli Oro in Euro Sardegna per la compravendita del tuo oro
Da Oro in Euro Sardegna, offriamo valutazioni competitive e un processo trasparente per la compravendita di metalli preziosi. Potete bloccare il prezzo online, anche utilizzando SPID o CIE per un acquisto diretto sicuro e veloce direttamente a casa tua, oppure prenotare i vostri gioielli e completare l'acquisto in sede. Venite a trovarci nei nostri store fisici:
-
Cagliari: Via Sidney Sonnino, 180
-
Sassari: Emiciclo Garibaldi, 6
-
Olbia: Corso Umberto I, 146
-
Quartu Sant'Elena: Viale C. Colombo, 108
Vi aspettiamo per assistervi con professionalità e cortesia.
Seguici anche sui nostri social per non perderti nessuna offerta:
Iscriviti anche alla nostra Newsletter per ricevere uno sconto del 10% sui nostri gioielli rigenerati!
A si biri cun saludi!