Chiamaci ora

Cagliari | Olbia | Pirri | Quartu Sant'Elena | Sassari
Oro in euro - Sardegna
Carrello 0
  • Gioielli rigenerati
  • Gioielli nuovi
  • Promozioni
  • Valutazione metalli preziosi
    • Valutazione oro
    • Valutazione Argento
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti
Il mio account
Accedi Registrati
  • Gioielli
    • Gioielli rigenerati
    • Gioielli nuovi
    • Promozioni
  • Valutazione metalli preziosi 
    • Valutazione Oro
    • Valutazione Argento
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti
Oro in euro - Sardegna
Account Preferiti Carrello 0

Cerca il nostro store

Oro in euro - Sardegna
Account Preferiti Carrello 0
Ricerche popolari:
Gioielli Rigenerati Bracciali Collane Catenine Gioielli di Lusso Rigenerati Gioielli con Pietre Preziose Gioielli in Oro Anelli orecchini
I nostri articoli

Come vendere i tuoi gioielli in sicurezza: errori da evitare e consigli utili

di Francesca Cattaneo su Sep 18, 2025
Come vendere i tuoi gioielli in sicurezza: errori da evitare e consigli utili

Vendere i propri gioielli può sembrare un passaggio semplice, ma non lo è. Che si tratti di oro, argento o pezzi vintage, la fretta o la mancanza di informazioni possono portare a commettere errori costosi. Conoscere le regole di base ti permette di ottenere il giusto valore e, soprattutto, di evitare brutte sorprese. Scopriamole insieme!

Errori da evitare nella vendita dei gioielli

  1. Affidarsi a operatori non autorizzati

Rivolgersi a chi non possiede licenze o autorizzazioni è uno degli errori più gravi. In questi casi non si hanno garanzie sulla correttezza della valutazione né sulla legalità della transazione. Oltre al rischio di ricevere meno di quanto spetterebbe, si può anche incorrere in conseguenze legali. Gli operatori seri sono iscritti negli elenchi previsti, hanno un punto vendita riconoscibile e rilasciano sempre una ricevuta ufficiale. Prima di consegnare i tuoi gioielli, controlla questi aspetti: è un gesto semplice che ti tutela. Noi della famiglia Oro in Euro ad esempio abbiamo una specifica licenza da “Compro Oro” che ci permette di operare in totale legalità e sicurezza per noi e per il cliente.

  1. Accettare la prima offerta senza confrontare

Accettare la prima valutazione proposta significa spesso accontentarsi di meno. Non tutti gli operatori adottano lo stesso margine o le stesse politiche di acquisto. Alcuni si concentrano sul valore della materia prima, altri tengono conto anche del design, delle pietre o della firma del gioiello. Fare almeno due o tre preventivi ti permette di capire il vero valore e di evitare brutte sorprese. Prendersi qualche giorno per decidere può fare la differenza tra una vendita svantaggiosa e una davvero conveniente. Controlla il valore dell’oro e dell’argento giornaliero sul nostro sito!

  1. Trascurare la documentazione

Un gioiello presentato senza scatola, garanzia o certificati perde subito parte del suo valore. Documenti come il certificato gemmologico o la ricevuta originale sono fondamentali, perché attestano qualità e autenticità. Inoltre, avere una storia chiara dell’oggetto ispira fiducia al compratore e rafforza la tua posizione nella trattativa. Anche conservare la bustina o l’astuccio originale può essere un dettaglio che aggiunge qualche punto al valore finale.

  1. Farsi attirare da prezzi troppo alti

Quando un acquirente propone cifre molto più alte rispetto al mercato, è bene fermarsi a riflettere. Spesso dietro queste offerte si celano raggiri o condizioni poco trasparenti, come costi nascosti o richieste di pagamento anticipato. Ricorda che il prezzo dell’oro e dell’argento è pubblico e aggiornato quotidianamente: se qualcuno ti propone il doppio rispetto alla quotazione reale, probabilmente c’è qualcosa che non torna. Diffidare delle promesse esagerate è il modo migliore per proteggersi.

Consigli utili per una vendita sicura

  1. Conoscere il valore reale

Prima di portare i gioielli a valutare, è importante avere una base di conoscenza. Un primo passo può essere pesarli con una bilancia domestica per avere un’idea del peso complessivo. Controlla i punzoni: per l’oro i più comuni sono 750 (18 carati) o 585 (14 carati), mentre per l’argento il punzone più diffuso è 925. Se il gioiello è antico o firmato, il valore non dipende solo dal metallo ma anche dalla manifattura e dal marchio. In questi casi può essere utile richiedere una perizia gemmologica o rivolgersi a un esperto di gioielli vintage. Conoscere questi aspetti ti permette di non svendere oggetti che hanno un valore superiore al semplice peso in oro. Da noi avrai a disposizione una valutazione esperta su tutti gli aspetti del gioiello. 

  1. Monitorare l’andamento del mercato

Il prezzo dell’oro e dell’argento cambia ogni giorno seguendo le quotazioni internazionali. Prima di vendere, è utile consultare i grafici di andamento o i siti specializzati che riportano la quotazione in tempo reale. In periodi di instabilità economica, l’oro tende a salire di prezzo e vendere in quel momento può essere più conveniente. Attendere il momento giusto, anche solo poche settimane, può farti guadagnare cifre significative in più rispetto a una vendita affrettata. Segui la nostra guida aggiornata sull’oro qui.

  1. Presentare i gioielli al meglio

Un gioiello presentato in ordine comunica immediatamente valore e cura. Una semplice pulizia con prodotti delicati o con un panno apposito per oro e argento può ridare brillantezza ai metalli e alle pietre. Se conservi l’astuccio originale o i certificati, portali con te: mostrano attenzione e trasmettono fiducia al compratore. Ricorda che anche la percezione conta: un oggetto ben presentato ha più possibilità di ottenere una valutazione favorevole.

  1. Scegliere canali di vendita affidabili

Non tutti i canali sono uguali. I compro oro professionali e riconosciuti offrono un servizio immediato e trasparente, ma per gioielli firmati o di particolare pregio si può considerare anche la vendita tramite case d’asta o rivenditori specializzati in vintage. Per chi preferisce l’online, è importante scegliere piattaforme certificate che prevedano metodi di pagamento sicuri e protezione dell’utente. Evita annunci improvvisati o vendite private senza garanzie: il rischio di truffa è elevato e spesso non c’è possibilità di recuperare quanto perso.

  1. Garantire la sicurezza della transazione

La tutela personale è fondamentale. La legge vieta il ritiro a domicilio dei gioielli: se qualcuno ti propone di passare a casa, diffida subito. Pretendi sempre una ricevuta che riporti peso, caratura, quotazione di riferimento e importo pagato. Per il pagamento, preferisci bonifico o assegno bancario, che sono tracciabili e sicuri. Ricorda che esistono limiti legali all’uso del contante: oltre certe soglie il pagamento in contanti non è consentito e può creare problemi. Mantenere la tracciabilità è una protezione per te e una garanzia di serietà per l’acquirente.

Scegli Oro in Euro Sardegna per la compravendita del tuo oro

Da Oro in Euro Sardegna, offriamo valutazioni competitive e un processo trasparente per la compravendita di gioielli e metalli preziosi. Potete comprare i nostri gioielli rigenerati direttamente online, per un acquisto diretto sicuro e veloce direttamente a casa vostra, oppure prenotare i vostri gioielli e completare l'acquisto in sede. Venite a trovarci nei nostri store fisici:

  • Cagliari: Via Sidney Sonnino, 180
  • Sassari: Emiciclo Garibaldi, 6
  • Olbia: Corso Umberto I, 146
  • Quartu Sant'Elena: Viale C. Colombo, 108
  • Pirri, Cagliari: Piazza Italia, 45

Vi aspettiamo per assistervi con professionalità e cortesia.

Seguici anche sui nostri social per non perderti nessuna offerta:

  • Facebook Oro in Euro Sardegna
  • Instagram Oro in Euro Sardegna

Iscriviti anche alla nostra Newsletter per ricevere uno sconto del 10% sui nostri gioielli rigenerati!

A si biri cun saludi!

 

Precedente
Perchè comprare gioielli rigenerati è sostenibile?
Sucessivo
Gioielli e moda autunnale 2025: come abbinare oro e argento ai tuoi outfit

Articoli correlati

Oro ai massimi storici: conviene vendere prima delle feste? Guida pratica 2025

Oro ai massimi storici: conviene vendere prima delle feste? Guida pratica 2025

Amuleti e manufiche: i gioielli della tradizione popolare sarda contro il malocchio

Amuleti e manufiche: i gioielli della tradizione popolare sarda contro il malocchio

I simboli religiosi nei gioielli

I simboli religiosi nei gioielli

I gioielli portafortuna dell’autunno: corallo, agata e altri simboli da indossare

I gioielli portafortuna dell’autunno: corallo, agata e altri simboli da indossare

Oro In Euro Sardegna

  • Gioielli
  • Valutazione metalli preziosi 
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti

Articoli recenti

Oro ai massimi storici: conviene vendere prima delle feste? Guida pratica 2025
Oro ai massimi storici: conviene vendere prima delle feste? Guida pratica 2025
Negli ultimi mesi l’oro ha superato nuovi record, arrivando a oltre 4.000 dollari l’oncia sui...
Amuleti e manufiche: i gioielli della tradizione popolare sarda contro il malocchio
Amuleti e manufiche: i gioielli della tradizione popolare sarda contro il malocchio
Gli amuleti sardi sono molto più che semplici ornamenti. Sono simboli di protezione, identità e...
I simboli religiosi nei gioielli
I simboli religiosi nei gioielli
Nel mondo della gioielleria contemporanea, i simboli religiosi nei gioielli continuano a rappresentare una delle...

© G3M Srl

Viale Duca D'Aosta 19, 21052, Busto Arsizio (VA)
P.IVA / C.F. 03274790124

Visita il nostro shop

  • Gioielli
  • Valutazione metalli preziosi 
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti

Information

  • Cerca
  • Preferiti
  • Netiquette
  • FAQs

Privacy

Privacy Policy
Cookie Policy
Gestisci consensi

Scopri dove siamo

Scopri i nostri gioielli nelle sedi di Cagliari, Pirri, Sassari, Quartu Sant'Elena e Olbia.

Opzioni di pagamento:
  • American Express
  • Apple Pay
  • Bancontact
  • Google Pay
  • iDEAL
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Union Pay
  • Visa
© Oro in Euro 2025 - Developed by Leviathan

Confirm your age

Are you 18 years old or older?

Come back when you're older

Sorry, the content of this store can't be seen by a younger audience. Come back when you're older.

Carrello

Il carrello è vuoto.
Aggiungi un codice sconto
null
Subtotale €0,00
  •  
Uno o più articoli nel carrello costituiscono un acquisto ricorrente o dilazionato. Continuando, acconsento all'informativa sulla cancellazione e autorizzo all'addebito del mio metodo di pagamento ai prezzi, alla frequenza e alle date elencati su questa pagina fino all'evasione del mio ordine o al mio annullamento, se consentito.
Visualizza carrello
×