I gioielli sono molto più che semplici accessori; rappresentano ricordi, simboli di affetto e, in molti casi, veri e propri investimenti. Ma come fare a capire quanto valgono davvero i tuoi gioielli? Sia che tu voglia vendere, assicurare o semplicemente conoscere il valore dei tuoi preziosi, è importante sapere come valutare correttamente ogni pezzo.
In questa guida, ti accompagneremo passo dopo passo attraverso il processo di valutazione.

1. Conoscere i materiali: oro, argento e pietre preziose
Il primo passo per valutar e un gioiello è comprendere a fondo i materiali con cui è realizzato, poiché questi costituiscono la base del suo valore.
Oro:
- Purezza: l’oro è valutato in base alla sua purezza, misurata in carati (K). L'oro puro è a 24 carati (24K), ma è troppo morbido per essere utilizzato nei gioielli. Per questo motivo, l’oro viene legato con altri metalli, come rame o argento, per aumentare la sua durezza. L’oro a 18 carati (75% oro puro) è comunemente utilizzato per gioielli di alta qualità, mentre l’oro a 14 carati (58,5% oro puro) è più resistente e spesso usato per anelli o bracciali.
- Peso: misura il peso del gioiello in grammi con una bilancia di precisione. Maggiore è il peso, maggiore sarà il valore, considerando la purezza dell’oro.
Argento:
- Sterling: l’argento utilizzato per i gioielli è solitamente l’argento sterling, che è composto per il 92,5% da argento puro e per il restante 7,5% da altri metalli (spesso rame). Questo tipo di argento è noto per la sua durabilità e brillantezza.
- Ossidazione: controlla se il gioiello in argento presenta segni di ossidazione (un annerimento naturale). Anche se questo non diminuisce significativamente il valore, può indicare che il gioiello è in argento vero.
Pietre preziose:
- Diamanti: il valore di un diamante è determinato dalle 4C: Carat (peso in carati), Clarity (purezza), Color (colore) e Cut (taglio). Un diamante più grande, puro e con un taglio brillante avrà un valore più alto.
- Rubini, zaffiri e smeraldi: queste pietre preziose vengono valutate in base al colore, alla trasparenza e alla presenza di inclusioni. Un rubino di colore rosso intenso, uno zaffiro blu profondo o uno smeraldo verde vivace avrà un valore maggiore.

2. Identificare il Marchio e il Design
Un altro aspetto cruciale nella valutazione dei gioielli è la firma del marchio e il design.
Marchio:
- I gioielli firmati da marchi rinomati come Tiffany & Co., Cartier o Bulgari tendono a mantenere e persino aumentare il loro valore nel tempo. Controlla il gioiello per eventuali punzoni o firme che indichino il marchio.
- I gioielli firmati sono spesso accompagnati da certificati di autenticità. Se hai un certificato, conservalo, perché può incrementare il valore del gioiello al momento della vendita.
Design:
- Pezzi storici o d’epoca: i gioielli appartenenti a periodi come l’Art Nouveau o l’Art Déco sono molto ricercati. Il design di un gioiello può indicare la sua origine storica e il suo valore culturale, aggiungendo un valore collezionistico.
- Pezzi unici: i gioielli su misura o con dettagli particolari, come incisioni personalizzate, possono valere di più rispetto a quelli prodotti in serie.

3. Valutazione dello stato di conservazione
Il valore di un gioiello dipende anche dal suo stato di conservazione.
- Condizioni perfette: gioielli in ottimo stato, privi di graffi, ammaccature o scolorimenti, hanno un valore superiore.
- Segni di usura: se il tuo gioiello presenta segni di usura, come pietre allentate o metalli graffiati, potresti considerare di farli riparare prima di una valutazione, per esempio dal nostro laboratorio orafo. Un gioiello restaurato professionalmente può recuperare una parte significativa del suo valore originale.
- Restauro: se possiedi un gioiello antico o di valore storico, il restauro dovrebbe essere fatto da esperti, come quelli che collaborano con Oro in Euro Sardegna, per preservarne il valore.

4. Controllare il mercato attuale
Il valore dei materiali preziosi varia continuamente in base alle condizioni di mercato.
- Prezzo dell’oro e dell’argento: monitora i prezzi attuali di mercato per l’oro e l’argento. Questi valori cambiano ogni giorno e possono influenzare direttamente la valutazione del tuo gioiello. Consulta la nostra pagina di valutazione dei metalli preziosi per scoprirne il valore odierno.
- Andamento del mercato: se il prezzo dell’oro è in crescita, potrebbe essere un buon momento per vendere. Al contrario, se il mercato è in calo, potrebbe essere saggio aspettare.
Oro in Euro Sardegna offre un servizio di valutazione basato sui prezzi attuali di mercato, garantendo trasparenza e affidabilità.

5. Richiedere una valutazione professionale
Per ottenere una stima precisa del valore del tuo gioiello, è essenziale affidarsi a un esperto.
- Valutazione in persona: porta i tuoi gioielli presso uno dei punti vendita di Oro in Euro Sardegna per una valutazione gratuita e senza impegno. I nostri esperti analizzeranno ogni dettaglio, dall’autenticità delle pietre preziose alla purezza dei metalli, fornendoti una stima accurata - effettuiamo anche stime di eredità.
- Valutazione Online: se non puoi recarti in negozio, Oro in Euro Sardegna offre anche valutazioni online.
Scegli Oro in Euro Sardegna per la compravendita del tuo oro
Da Oro in Euro Sardegna, offriamo valutazioni competitive e un processo trasparente per la compravendita di metalli preziosi. Potete bloccare il prezzo online o visitare uno dei nostri store fisici:
Cagliari: Via Sidney Sonnino, 180
Sassari: Emiciclo Garibaldi, 6
Olbia: Corso Umberto I, 146
Quartu Sant'Elena: Viale C. Colombo, 108
Vi aspettiamo per assistervi con professionalità e cortesia.
Seguici anche sui nostri social per non perderti nessuna offerta:
Iscriviti anche alla nostra Newsletter per ricevere uno sconto del 10% sui nostri gioielli rigenerati!
A si biri cun saludi!