Chiamaci ora

Cagliari | Olbia | Pirri | Quartu Sant'Elena | Sassari
Oro in euro - Sardegna
Carrello 0
  • Gioielli rigenerati
  • Gioielli nuovi
  • Promozioni
  • Valutazione metalli preziosi
    • Valutazione oro
    • Valutazione Argento
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti
Il mio account
Accedi Registrati
  • Gioielli
    • Gioielli rigenerati
    • Gioielli nuovi
    • Promozioni
  • Valutazione metalli preziosi 
    • Valutazione Oro
    • Valutazione Argento
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti
Oro in euro - Sardegna
Account Preferiti Carrello 0

Cerca il nostro store

Oro in euro - Sardegna
Account Preferiti Carrello 0
Ricerche popolari:
Gioielli Rigenerati Bracciali Collane Catenine Gioielli di Lusso Rigenerati Gioielli con Pietre Preziose Gioielli in Oro Anelli orecchini
I nostri articoli

Quanto costa 1g di oro oggi? Guida alla valutazione dell’oro

di Leviathan Srl su Jun 24, 2024
Quanto costa 1g di oro oggi? Guida alla valutazione dell’oro

Che tu voglia vendere o comprare, liberarti di alcuni vecchi cimeli che hanno perso il loro fascino o investire nel lungo termine, il mercato dell’oro è un mondo da conoscere e sfruttare al meglio. Simbolo di ricchezza e stabilità, la quotazione dell’oro è influenzata da diversi fattori. In questa guida completa alla valutazione dell’oro, approfondiremo quali sono questi fattori, come influenzano il prezzo, e altre cose da sapere prima di investire in oro.

 

Capire la quotazione dell’oro 

Cos’è l’oro? 

Sappiamo tutti che l’oro è un metallo, molto pesante, inerte dal punto di vista chimico (quindi praticamente inattaccabile dagli agenti chimici e, pertanto, duraturo), utilizzato per creare gioielli, coniare monete, e in altri settori.  

Ma perchè l’oro è tanto prezioso? 

Le ragioni principali sono di due tipi: 

  • La prima è legata alla disponibilità e alle proprietà di questo metallo, che ne fanno un prodotto di più alto valori rispetto ad altri metalli come l’argento o il rame, dei quali abbiamo maggiore disponibilità e che hanno qualità inferiore (per resistenza, durezza e inattaccabilità dagli agenti chimici). 
  • La seconda, e più importante, è legata ai mercati valutari mondiali: fino a 50 anni fa, i sistemi di pagamento richiedevano unità fisiche che potevano essere scambiati tra commercianti, e i metalli preziosi come l’oro furono perfetti a tale scopo.  

 

Investimenti in oro 

Ogni volta che si acquista dell’oro - che si tratti di un lingotto da investimento o un semplice gioiello – si sta facendo un investimento. L’oro, infatti, può essere rivenduto in qualsiasi momento. Come ogni investimento, anche quello in oro può essere fallimentare o di successo. Perché? Perché il prezzo dell’oro varia nel tempo: se vendiamo l’oro ad un prezzo superiore a quello di acquisto, il nostro investimento sarà andato a buon fine. L’ipotesi opposta condurrà invece ad un investimento fallimentare. 

Per investire in oro, pertanto, è di fondamentale importanza acquistare e vendere nel momento più conveniente: ecco perché la quotazione dell’oro è un argomento tanto importante. 

La quotazione dell’oro 

La quotazione dell'oro è il valore al quale l'oro viene comprato e venduto nei mercati finanziari. È determinato dal prezzo spot dell'oro, che è il prezzo corrente di mercato per l'oro fisico, solitamente espresso in dollari statunitensi per oncia troy.  

La quotazione dell'oro può variare in base a una serie di fattori, i principali dei quali possiamo così riassumere: 

  • La politica e l’economia interna del paese estrattore dell’oro. 
  • Il cambio in dollari. Dal momento che la quotazione e gli scambi in borsa avvengono in dollari americani, il prezzo dell’oro per un acquirente italiano risente anche del cambio euro-dollaro. Ne consegue che, se il valore del dollaro sale, il prezzo dell’oro per un compratore italiano scende; al contrario, nel momento in cui il valore del dollaro scende rispetto a quello dell’Euro, allora acquistare oro diventa meno conveniente. 
  • Il costo del petrolio. È un parametro collegato al cambio dollaro-euro e che, pertanto, influenza il prezzo dell’oro. 
  • Il rapporto tra domanda e offerta. Come ogni altro mercato anche quello dell’oro subisce le dinamiche del rapporto tra domanda e offerta. Nel momento in cui c’è maggiore richiesta ma minore è la disponibilità di un prodotto/merce/servizio, il suo prezzo tende a salire. Al contrario, in un momento in cui c’è grande disponibilità ma l’offerta è ridotta, il prezzo scenderà di conseguenza. 

Il fixing dell’oro 

Il fixing dell’oro, o fissatura dell’oro, è il processo finale di quotazione. Il fixing determina e comunica il valore dell’oro sul mercato in un dato momento.

 

Quanto vale 1g di oro oggi? 

Le quotazioni dell'oro vengono aggiornate frequentemente durante le ore di mercato. Oggi, 1 grammo di oro vale 56,88 euro. Come abbiamo visto, però, questo valore è destinato a oscillare continuamente. 

Altro da sapere sulla quotazione dell’oro 

La quotazione dell’oro usato 

Se stai leggendo questo articolo perché hai intenzione di vendere gioielli o oggetti d’oro presso un Compro Oro, ti sarà molto utile sapere che la quotazione dell’oro nuovo è diversa da quella dell’oro usato. Esistono infatti due tipi di quotazione: 

  • La quotazione dell’oro nuovo è quella propriamente detta, il fixing, rilasciata dalla Borsa di Londra. 
  • La quotazione dell’oro usato risente del valore dell’oro nuovo al momento dell’atto di compravendita, ma è collegata anche ad altri aspetti (stato dell’oggetto, appartenenza, storia, e così via...). Il prezzo dell’oro usato è stabilito dai singoli operatori e può anche essere oggetto di trattativa tra venditore e acquirente. Ecco perché il prezzo dell’oro usato può variare da un Compro Oro all’altro. 

Chi stabilisce la quotazione? 

La quotazione ufficiale dell’oro avviene presso la Borsa di Londra. Due volte al giorno avviene la pubblicazione del fixing: alle 10:30 e alle 15:30. A decidere la quotazione sono gli istituti finanziari a capo dei mercati internazionale. I singoli mercati sono raggruppati in un ente chiamato OTC e fanno pervenire i dati alla Borsa di Londra, la quale li elabora e perviene alla quotazione finale. 

Come vendere oro in Italia 

L’oro, in Italia, può essere venduto attraverso due canali principali: 

  • L'oro da investimento (lingotti o sterline) può essere rivenduto presso gli istituti convenzionati con la Banca d’Italia. 
  • Gli oggetti in oro possono essere venduti presso qualsiasi agenzia di Compro Oro. 

 

 

Dove acquistare oro da investimento in Italia 

L’oro da investimento si acquista sotto forma di lingotti. È possibile acquistarlo presso banche, istituzioni finanziari o piattaforme online autorizzate. 

La valutazione dell'oro, in conclusione, è un elemento cruciale per chiunque desideri comprare o vendere questo prezioso metallo. Comprendere i fattori che influenzano la quotazione è fondamentale per fare scelte d'investimento consapevoli. 

Scegli Oro in Euro Sardegna per la compravendita del tuo oro   

Da Oro in Euro Sardegna, offriamo valutazioni competitive e un processo trasparente per la compravendita di metalli preziosi. Potete bloccare il prezzo online o visitare uno dei nostri store fisici: 

  • Cagliari: Via Sidney Sonnino, 180 
  • Sassari: Emiciclo Garibaldi, 6 
  • Olbia: Corso Umberto I, 146 
  • Quartu Sant'Elena: Viale C. Colombo, 108 

Vi aspettiamo per assistervi con professionalità e cortesia.  

Seguici anche sui nostri social per non perderti nessuna offerta: 

  • Facebook Oro in Euro Sardegna 
  • Instagram Oro in Euro Sardegna 

Iscriviti anche alla nostra Newsletter per ricevere uno sconto del 10% sui nostri gioielli rigenerati! 

A si biri cun saludi!

Sucessivo
Come scegliere un gioiello da uomo?

Articoli correlati

Compro Oro: 5 miti da sfatare

Compro Oro: 5 miti da sfatare

Come leggere la scheda tecnica di un gioiello: la guida definitiva

Come leggere la scheda tecnica di un gioiello: la guida definitiva

investire in oro 2025

Investire in oro nel 2025: conviene ancora? Quotazioni, previsioni e consigli pratici

Cos’è il pavé nei gioielli?

Cos’è il pavé nei gioielli?

Oro In Euro Sardegna

  • Gioielli
  • Valutazione metalli preziosi 
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti

Articoli recenti

Compro Oro: 5 miti da sfatare
Compro Oro: 5 miti da sfatare
Quando si sente parlare di compro oro, è facile lasciarsi influenzare da idee sbagliate o...
Come leggere la scheda tecnica di un gioiello: la guida definitiva
Come leggere la scheda tecnica di un gioiello: la guida definitiva
Quando ci si avvicina al mondo dei gioielli, capire cosa rende prezioso e speciale un...
investire in oro 2025
Investire in oro nel 2025: conviene ancora? Quotazioni, previsioni e consigli pratici
Hai dell'oro da investire? Ecco perché è assolutamente una buona idea, specialmente nel 2025.

© G3M Srl

Viale Duca D'Aosta 19, 21052, Busto Arsizio (VA)
P.IVA / C.F. 03274790124

Visita il nostro shop

  • Gioielli
  • Valutazione metalli preziosi 
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti

Information

  • Cerca
  • Preferiti
  • Netiquette
  • FAQs

Privacy

Privacy Policy
Cookie Policy
Gestisci consensi

Scopri dove siamo

Scopri i nostri gioielli nelle sedi di Cagliari, Pirri, Sassari, Quartu Sant'Elena e Olbia.

Opzioni di pagamento:
  • American Express
  • Apple Pay
  • Bancontact
  • Google Pay
  • iDEAL
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Union Pay
  • Visa
© Oro in Euro 2025 - Developed by Leviathan

Confirm your age

Are you 18 years old or older?

Come back when you're older

Sorry, the content of this store can't be seen by a younger audience. Come back when you're older.

Carrello

Il carrello è vuoto.
Aggiungi un codice sconto
null
Subtotale €0,00
  •  
Uno o più articoli nel carrello costituiscono un acquisto ricorrente o dilazionato. Continuando, acconsento all'informativa sulla cancellazione e autorizzo all'addebito del mio metodo di pagamento ai prezzi, alla frequenza e alle date elencati su questa pagina fino all'evasione del mio ordine o al mio annullamento, se consentito.
Visualizza carrello
×