Chiamaci ora

Cagliari | Olbia | Pirri | Quartu Sant'Elena | Sassari
Oro in euro - Sardegna
Carrello 0
  • Gioielli rigenerati
  • Gioielli nuovi
  • Promozioni
  • Valutazione metalli preziosi
    • Valutazione oro
    • Valutazione Argento
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti
Il mio account
Accedi Registrati
  • Gioielli
    • Gioielli rigenerati
    • Gioielli nuovi
    • Promozioni
  • Valutazione metalli preziosi 
    • Valutazione Oro
    • Valutazione Argento
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti
Oro in euro - Sardegna
Account Preferiti Carrello 0

Cerca il nostro store

Oro in euro - Sardegna
Account Preferiti Carrello 0
Ricerche popolari:
Gioielli Rigenerati Bracciali Collane Catenine Gioielli di Lusso Rigenerati Gioielli con Pietre Preziose Gioielli in Oro Anelli orecchini
I nostri articoli

Lady Diana: analisi dello stile della principessa più amata

di Francesca Cattaneo su Dec 03, 2024
Lady Diana: analisi dello stile della principessa più amata

Lady Diana Spencer, conosciuta come la "Principessa del Popolo", è stata e rimane un'icona di stile senza tempo. La sua eleganza e il suo senso innato della moda hanno rivoluzionato l'immagine tradizionale della famiglia reale britannica, rendendo la sua figura amata in tutto il mondo. 

In questo articolo, esploreremo le caratteristiche principali del suo stile e il modo in cui ha influenzato la moda, inclusi i gioielli che hanno contribuito a definire il suo fascino senza tempo.

Uno stile in continua evoluzione

Lady Diana ha dimostrato la sua capacità di evolversi con il tempo, passando da un’immagine giovane e romantica negli anni ’80 a un look sofisticato e moderno negli anni ’90. Il suo stile non seguiva solo le tendenze della moda, ma raccontava anche il suo percorso personale e la trasformazione del suo ruolo nella società.

Gli anni ’80: delicatezza e romanticismo

Nelle sue prime apparizioni pubbliche, Diana incarnava l’immagine della giovane principessa. Abiti vaporosi, decorati con ruches, colletti arricciati e fiocchi, trasmettevano un’idea di delicatezza e dolcezza. Le tonalità pastello e le linee morbide esaltavano la sua figura esile e il suo aspetto accessibile, rendendola subito amata dal pubblico.

Questi look, sebbene eleganti, rispecchiavano il ruolo tradizionale che le veniva richiesto in quanto moglie dell’erede al trono. Tuttavia, col passare del tempo, Diana iniziò a esprimere sempre più la sua personalità anche attraverso la moda, ponendo le basi per la rivoluzione stilistica che avrebbe segnato gli anni ’90.

Gli anni ’90: minimalismo e sicurezza

Con il passare degli anni e soprattutto dopo la separazione dal Principe Carlo, Diana trasformò completamente il suo stile. Gli abiti vaporosi e decorati lasciarono il posto a silhouette più pulite, lineari e moderne. Lavorando con designer di fama internazionale come Catherine Walker e Gianni Versace, Diana adottò un’estetica minimalista, caratterizzata da tagli eleganti e tessuti pregiati come la seta e il velluto.

Cominciò a sperimentare con colori audaci come il rosso, il blu cobalto e persino il nero, un colore tradizionalmente evitato dalla famiglia reale perché associato al lutto. Uno dei suoi look più iconici fu il celebre “revenge dress”, l’abito nero aderente e dalla scollatura audace indossato nel 1994, lo stesso giorno in cui il Principe Carlo confessò pubblicamente di averla tradita.

Quell’abito, firmato Christina Stambolian, non era solo un capolavoro di moda, ma anche una dichiarazione di indipendenza e forza. Diana dimostrava di essere una donna sicura di sé, capace di affrontare le avversità con classe e determinazione.

Una nuova eleganza, anche nel quotidiano

Negli anni ’90, Diana fece parlare di sé anche per i suoi look casual, diventando un’ispirazione per milioni di donne. Blazer dal taglio sartoriale, pantaloni maschili e scarpe flat si abbinavano perfettamente a borse di lusso, mostrando come la semplicità potesse essere estremamente chic.

Il suo stile era un equilibrio perfetto tra raffinatezza e modernità: che indossasse un abito da sera con applicazioni di perline o un completo più sportivo, Diana trasmetteva sempre un’eleganza naturale.

I gioielli iconici di Lady Diana

I gioielli sono stati parte integrante dello stile della principessa Diana, non solo come complemento ai suoi abiti, ma anche come simboli del suo ruolo, delle sue emozioni e della sua storia personale. La scelta e il modo in cui li indossava raccontavano spesso un messaggio più profondo, trasformando ogni pezzo in un dettaglio significativo e senza tempo. Ecco un’analisi dei suoi gioielli più celebri e dell’impatto che hanno avuto sul mondo della moda e della gioielleria.

  1. L’anello di fidanzamento con zaffiro e diamanti

Tra tutti i gioielli di Lady Diana, il più iconico è senza dubbio il suo anello di fidanzamento, un capolavoro creato dalla storica maison Gerrard & Co. Lo zaffiro ovale da 12 carati, circondato da una corona di 14 diamanti, è incastonato in oro bianco ed è ispirato a un gioiello appartenuto alla regina Vittoria.

All’epoca, la scelta di Diana fu innovativa: preferì un anello acquistabile da un catalogo, piuttosto che un pezzo personalizzato, rompendo con le tradizioni reali e rendendo il design accessibile, seppur di lusso. Oggi, l’anello è indossato dalla duchessa di Cambridge, Kate Middleton, aggiungendo un ulteriore livello di significato e confermando la sua eredità come simbolo di eleganza e amore eterno.

  1. La tiara Spencer 

La tiara Spencer, un gioiello di famiglia, è forse il più rappresentativo della sua identità personale. Realizzata con diamanti scintillanti montati su motivi floreali e decorativi, questa tiara era un pezzo unico e particolarmente caro a Diana. La indossò il giorno del suo matrimonio con il Principe Carlo, preferendola alla più formale tiara della Regina.

La scelta della tiara Spencer non fu casuale: rappresentava il legame profondo con le sue radici e la sua famiglia, sottolineando come, anche nel suo nuovo ruolo di principessa, Diana volesse mantenere la propria identità.

  1. La collana con zaffiro e perle

Un altro gioiello leggendario del guardaroba di Diana è la collana con zaffiro e perle, creata utilizzando una spilla donatale dalla Regina Madre. Diana trasformò questa spilla in una collana statement, dimostrando un’incredibile creatività e personalità nel reinterpretare i gioielli.

La collana è famosa per essere stata indossata durante una cena di gala alla Casa Bianca nel 1985, quando Diana danzò con John Travolta, in quella che è diventata una delle immagini più iconiche della sua vita pubblica. Questo gioiello sottolinea la sua capacità di bilanciare tradizione e modernità con un tocco personale.

  1. I bracciali e gli orologi: eleganza quotidiana

Diana non indossava i gioielli solo per le occasioni formali: era una maestra nell’abbinarli anche a look casual, dimostrando come i pezzi di alta gioielleria potessero essere versatili. Tra i suoi accessori preferiti c’erano bracciali tennis in diamanti, orologi di lusso come il Cartier Tank e delicati braccialetti con charm personalizzati.

Il suo modo di abbinare orologi e bracciali ai completi casual – come jeans e blazer – ha rivoluzionato l’idea tradizionale di gioielleria reale, rendendola più moderna e accessibile. Diana mostrava che i gioielli potevano essere indossati ogni giorno, per aggiungere un tocco di eleganza anche ai look più semplici.

Il lascito dei gioielli e dello stile di Lady Diana

Lo stile di Lady Diana continua a ispirare non solo il mondo della moda, ma anche quello della gioielleria, dove il suo gusto senza tempo rimane un punto di riferimento. I designer contemporanei ripropongono spesso dettagli che richiamano le sue scelte iconiche: dagli abiti strutturati agli accessori minimalisti ma d’impatto, fino ai gioielli che raccontano una storia.

È interessante notare come le sue influenze non si siano sempre riflesse nello stile dei suoi discendenti diretti. Sebbene Kate Middleton, duchessa di Cambridge, abbia saputo reinterpretare alcuni aspetti del gusto di Diana – come l’uso di gioielli storici e abiti classici con un tocco moderno – Meghan Markle, duchessa di Sussex, ha abbracciato uno stile molto più contemporaneo e meno legato alle tradizioni reali. Entrambe, però, mantengono viva l’eredità di Diana a modo loro, dimostrando quanto il suo impatto sia stato trasversale e adattabile ai tempi.

I gioielli rigenerati e vintage presenti oggi sul mercato incarnano perfettamente il fascino senza tempo di Diana. Pezzi unici, capaci di coniugare eleganza e unicità, rappresentano l’ideale per chi desidera indossare un frammento di storia. Scegliere gioielli rigenerati, inoltre, significa adottare un approccio consapevole e sostenibile: un modo per celebrare un’epoca in cui il lusso non era solo opulenza, ma anche sinonimo di raffinatezza, e per onorare l’eredità di Diana con stile.

Scegli Oro in Euro Sardegna per la compravendita del tuo oro 

Da Oro in Euro Sardegna, offriamo valutazioni competitive e un processo trasparente per la compravendita di metalli preziosi. Potete bloccare il prezzo online, anche utilizzando SPID o CIE per un acquisto diretto sicuro e veloce direttamente a casa tua, oppure prenotare i vostri gioielli e completare l'acquisto in sede. Venite a trovarci nei nostri store fisici:

  • Cagliari: Via Sidney Sonnino, 180 
  • Sassari: Emiciclo Garibaldi, 6 
  • Olbia: Corso Umberto I, 146 
  • Quartu Sant'Elena: Viale C. Colombo, 108

Vi aspettiamo per assistervi con professionalità e cortesia. 
Seguici anche sui nostri social per non perderti nessuna offerta: 

  • Facebook Oro in Euro Sardegna 
  • Instagram Oro in Euro Sardegna 

Iscriviti anche alla nostra Newsletter per ricevere uno sconto del 10% sui nostri gioielli rigenerati! 

A si biri cun saludi! 

Precedente
Scopri la tua pietra in base al tuo compleanno
Sucessivo
Idee regalo per Natale: i gioielli migliori per Lui e per Lei

Articoli correlati

Come vendere i tuoi gioielli in sicurezza: errori da evitare e consigli utili

Come vendere i tuoi gioielli in sicurezza: errori da evitare e consigli utili

perchè i gioielli rigenerati sono sostenibili

Perchè comprare gioielli rigenerati è sostenibile?

Compro Oro: 5 miti da sfatare

Compro Oro: 5 miti da sfatare

Come leggere la scheda tecnica di un gioiello: la guida definitiva

Come leggere la scheda tecnica di un gioiello: la guida definitiva

Oro In Euro Sardegna

  • Gioielli
  • Valutazione metalli preziosi 
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti

Articoli recenti

Come vendere i tuoi gioielli in sicurezza: errori da evitare e consigli utili
Come vendere i tuoi gioielli in sicurezza: errori da evitare e consigli utili
Vendere i propri gioielli può sembrare un passaggio semplice, ma non lo è. Che si...
perchè i gioielli rigenerati sono sostenibili
Perchè comprare gioielli rigenerati è sostenibile?
Quando si parla di gioielli, il pensiero corre subito alla bellezza, al valore e al...
Compro Oro: 5 miti da sfatare
Compro Oro: 5 miti da sfatare
Quando si sente parlare di compro oro, è facile lasciarsi influenzare da idee sbagliate o...

© G3M Srl

Viale Duca D'Aosta 19, 21052, Busto Arsizio (VA)
P.IVA / C.F. 03274790124

Visita il nostro shop

  • Gioielli
  • Valutazione metalli preziosi 
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti

Information

  • Cerca
  • Preferiti
  • Netiquette
  • FAQs

Privacy

Privacy Policy
Cookie Policy
Gestisci consensi

Scopri dove siamo

Scopri i nostri gioielli nelle sedi di Cagliari, Pirri, Sassari, Quartu Sant'Elena e Olbia.

Opzioni di pagamento:
  • American Express
  • Apple Pay
  • Bancontact
  • Google Pay
  • iDEAL
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Union Pay
  • Visa
© Oro in Euro 2025 - Developed by Leviathan

Confirm your age

Are you 18 years old or older?

Come back when you're older

Sorry, the content of this store can't be seen by a younger audience. Come back when you're older.

Carrello

Il carrello è vuoto.
Aggiungi un codice sconto
null
Subtotale €0,00
  •  
Uno o più articoli nel carrello costituiscono un acquisto ricorrente o dilazionato. Continuando, acconsento all'informativa sulla cancellazione e autorizzo all'addebito del mio metodo di pagamento ai prezzi, alla frequenza e alle date elencati su questa pagina fino all'evasione del mio ordine o al mio annullamento, se consentito.
Visualizza carrello
×