Chiamaci ora

Cagliari | Olbia | Pirri | Quartu Sant'Elena | Sassari
Oro in euro - Sardegna
Carrello 0
  • Gioielli rigenerati
  • Gioielli nuovi
  • Promozioni
  • Valutazione metalli preziosi
    • Valutazione oro
    • Valutazione Argento
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti
Il mio account
Accedi Registrati
  • Gioielli
    • Gioielli rigenerati
    • Gioielli nuovi
    • Promozioni
  • Valutazione metalli preziosi 
    • Valutazione Oro
    • Valutazione Argento
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti
Oro in euro - Sardegna
Account Preferiti Carrello 0

Cerca il nostro store

Oro in euro - Sardegna
Account Preferiti Carrello 0
Ricerche popolari:
Gioielli Rigenerati Bracciali Collane Catenine Gioielli di Lusso Rigenerati Gioielli con Pietre Preziose Gioielli in Oro Anelli orecchini
I nostri articoli

I 5 gioielli più famosi della storia

di Francesca Cattaneo su Aug 01, 2024
I 5 gioielli più famosi della storia

I gioielli, simboli di potere, bellezza e anche amore, hanno da sempre catturato l’immaginazione dell’umanità. Attraverso i secoli, alcune gemme e pezzi di alta gioielleria hanno assunto uno status quasi mitico, intrecciando le loro storie con quelle di re e regine, avventurieri e conquistatori, eroi e persone normali. In questo articolo, esploreremo i cinque gioielli più famosi della storia, rivelando i segreti e le leggende che li circondano. 

1. Il diamante Hope 

Il diamante Hope è un famoso diamante di grandi dimensioni conosciuto anche come Blu di Francia, per la sua colorazione blu intensa. A renderlo tanto famoso non è solo la colorazione insolita (appunto, un blu scuro e intenso) e le importanti dimensioni (è un diamante da 45,52 carati e pesa 9,1 grammi) ma anche e soprattutto la sua travagliata e misteriosa storia. Si crede, ad esempio, che il diamante Hope sia portatore di una maledizione: pare che a chi lo indossa tocchino successivamente grandi sfortune, comprese malattie, disgrazie e morti precoci. 

diamante hope

 

Da dove viene questa leggenda? 

Il diamante Hope proviene dalle miniere di Golconda, in India, e fu acquistato da Jean-Baptiste Tavernier nel 1688. Secondo la leggenda, il compratore lo prelevò direttamente dall’occhio di un Dio indiano, scatenandone l’ira. Fu proprio il Dio indiano a maledire il gioiello e fare sì che provocasse grandi disgrazie a chiunque lo indossasse. Lo stessoJean-Baptiste Tavernier, dopo l’acquisto, finì rapidamente in bancarotta e morì durante un viaggio verso l’India. 

Storie simili hanno caratterizzato anche i successivi proprietari: 

  • Luigi XIV e Luigi XV, che hanno posseduto e indossato il diamante, morirono entrambi tra grandi sofferenze. 
  • Maria Antonietta morì decapitata. 
  • Passato di proprietà alla Repubblica Francese, venne rubato nel 1792. 

Ricomparso quasi 20 anni dopo, il diamante è passato di proprietario in proprietario fino ad oggi, quando risulta conservato allo Smithsonian Museum a Washington.

lady diana tiara dei nodi d'amore

 

2. La Tiara dei Nodi d’Amore 

 Il gioiello noto come Tiara dei Nodi d’Amore è una tiara in stile neoclassico francese realizzata da una cascata di diamanti, 19 perle pendenti e 19 archi. È posseduta dalla famiglia reale Inglese. 

In particolare, nel 1914 la regina Mary la commissionò ai gioiellieri inglesi Garrard & Co. Chiedendo loro di ispirarsi ad un diadema posseduto secoli addietro da sua nonna. Da allora, è passata nel 1953 alla Regina Elisabetta II la quale, nel 1981 la regalò a Diana Spencer come regalo di matrimonio con suo figlio, il principe Carlo. Peccato però che, il giorno del matrimonio, Diana decise di non indossarlo. Indossò invece un altro diadema che la sua famiglia possedeva da secoli. 

koh-i-noor diamante

3. Il Koh-i-Noor 

Il Koh-i-Noor è uno dei diamanti più celebri e controversi del mondo. Con un peso attuale di 105,6 carati, questo diamante è noto per la sua straordinaria bellezza e storia travagliata. Originario dell'India, è passato di mano in mano tra vari imperi e regni, tra cui i Moghul, i Persiani e gli Afghani, prima di finire nelle mani della Compagnia delle Indie Orientali britannica. Oggi, il Koh-i-Noor è incastonato nella corona della Regina Elisabetta, la Regina Madre, e fa parte dei Gioielli della Corona britannica esposti nella Torre di Londra. 

diamante cullinan

4. Il Cullinan 

Il Cullinan è il diamante grezzo più grande mai trovato, scoperto in Sudafrica nel 1905 e pesante ben 3.106 carati. Dal Cullinan sono stati ricavati diversi diamanti famosi, inclusi il Cullinan I (o Stella d'Africa), che è il più grande diamante tagliato al mondo con i suoi 530,4 carati, e il Cullinan II, che pesa 317,4 carati. Entrambi questi diamanti sono parte dei Gioielli della Corona britannica e sono incastonati rispettivamente nello scettro reale e nella corona imperiale. 

l'affare della collana maria antonietta

5. La Collana di Maria Antonietta 

La Collana di Maria Antonietta è uno dei gioielli più leggendari della storia, non tanto per il suo aspetto quanto per il ruolo che ha giocato negli eventi storici. Si tratta di una opulenta collana di diamanti che fu commissionata originariamente per Madame du Barry, amante di Luigi XV. 

Fu però il cosiddetto “affare della collana” a renderla famosa: un intrigo che coinvolse la regina Maria Antonietta, contribuendo a screditare la monarchia francese poco prima della Rivoluzione Francese. Siamo nel XVII secolo: Jeanne de Saint-Rémy de Valois, insieme a due complici, ideò un piano per guadagnare denaro e potere sfruttando una preziosa collana. Sposata con il conte Nicolas de La Motte, Jeanne contattò il cardinale di Rohan, che cercava di riconquistare la fiducia della regina Maria Antonietta e orchestrò una finta corrispondenza tra lui e una finta regina che era in realtà interpretata da una prostituta. Convinto di aiutare Maria Antonietta, il cardinale acquistò la collana per 1.600.000 livree. 

Jeanne de La Motte vendette i diamanti della collana a Londra, ma i gioiellieri si lamentarono con la vera regina, che negò ogni coinvolgimento. Scoperto l’inganno, Rohan fu arrestato e processato, ma alla fine fu assolto. Jeanne fu condannata a vita al carcere, flagellata e marchiata. Fu così che, nonostante Maria Antonietta non abbia mai posseduto questa collana, il suo nome è stato indissolubilmente legato a questa intricata vicenda. 

Scegli Oro in Euro Sardegna per la compravendita del tuo oro 

Da Oro in Euro Sardegna, offriamo valutazioni competitive e un processo trasparente per la compravendita di metalli preziosi. Potete bloccare il prezzo online o visitare uno dei nostri store fisici: 

  • Cagliari: Via Sidney Sonnino, 180 
  • Sassari: Emiciclo Garibaldi, 6 
  • Olbia: Corso Umberto I, 146 
  • Quartu Sant'Elena: Viale C. Colombo, 108 

Vi aspettiamo per assistervi con professionalità e cortesia.  

Seguici anche sui nostri social per non perderti nessuna offerta: 

  • Facebook Oro in Euro Sardegna 
  • Instagram Oro in Euro Sardegna  

Iscriviti anche alla nostra Newsletter per ricevere uno sconto del 10% sui nostri gioielli rigenerati! 

A si biri cun saludi! 

Precedente
Come riconoscere un gioiello da investimento?
Sucessivo
Cosa fa un laboratorio orafo?

Articoli correlati

Come vendere i tuoi gioielli in sicurezza: errori da evitare e consigli utili

Come vendere i tuoi gioielli in sicurezza: errori da evitare e consigli utili

perchè i gioielli rigenerati sono sostenibili

Perchè comprare gioielli rigenerati è sostenibile?

Compro Oro: 5 miti da sfatare

Compro Oro: 5 miti da sfatare

Come leggere la scheda tecnica di un gioiello: la guida definitiva

Come leggere la scheda tecnica di un gioiello: la guida definitiva

Oro In Euro Sardegna

  • Gioielli
  • Valutazione metalli preziosi 
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti

Articoli recenti

Come vendere i tuoi gioielli in sicurezza: errori da evitare e consigli utili
Come vendere i tuoi gioielli in sicurezza: errori da evitare e consigli utili
Vendere i propri gioielli può sembrare un passaggio semplice, ma non lo è. Che si...
perchè i gioielli rigenerati sono sostenibili
Perchè comprare gioielli rigenerati è sostenibile?
Quando si parla di gioielli, il pensiero corre subito alla bellezza, al valore e al...
Compro Oro: 5 miti da sfatare
Compro Oro: 5 miti da sfatare
Quando si sente parlare di compro oro, è facile lasciarsi influenzare da idee sbagliate o...

© G3M Srl

Viale Duca D'Aosta 19, 21052, Busto Arsizio (VA)
P.IVA / C.F. 03274790124

Visita il nostro shop

  • Gioielli
  • Valutazione metalli preziosi 
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti

Information

  • Cerca
  • Preferiti
  • Netiquette
  • FAQs

Privacy

Privacy Policy
Cookie Policy
Gestisci consensi

Scopri dove siamo

Scopri i nostri gioielli nelle sedi di Cagliari, Pirri, Sassari, Quartu Sant'Elena e Olbia.

Opzioni di pagamento:
  • American Express
  • Apple Pay
  • Bancontact
  • Google Pay
  • iDEAL
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Union Pay
  • Visa
© Oro in Euro 2025 - Developed by Leviathan

Confirm your age

Are you 18 years old or older?

Come back when you're older

Sorry, the content of this store can't be seen by a younger audience. Come back when you're older.

Carrello

Il carrello è vuoto.
Aggiungi un codice sconto
null
Subtotale €0,00
  •  
Uno o più articoli nel carrello costituiscono un acquisto ricorrente o dilazionato. Continuando, acconsento all'informativa sulla cancellazione e autorizzo all'addebito del mio metodo di pagamento ai prezzi, alla frequenza e alle date elencati su questa pagina fino all'evasione del mio ordine o al mio annullamento, se consentito.
Visualizza carrello
×